|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
(Prov. di Alessandria) |
ATTENZIONE
È necessario scaricare il nuovo player Flash
per visualizzare la galleria di immagini.
|
|
Il castello, recentemente restaurato dagli attuali proprietari, data dall'undicesimo secolo ed è ricordato per la prima volta in un documento del 1413 relativo a lavori di ampliamento effettuati per conto di Filippo Maria Visconti signore di Milano.
Il castello sorge in un parco sul greto del torrente Borbera ed è stato per secoli feudo della famiglia tortonese dei Rati Opizzoni.
Alla fine dell'Ottocento, il cardinale Achille Ratti, poi papa Pio XI, chiese, data l'omonimia , ai Rati Opizzoni di poter usare il loro stemma che divenne così lo stemma di papa Ratti, che concesse in cambio alla famiglia il titolo ducale.
Il castello si collega all'adiacente borgo attraverso la antica chiesa abbaziale di san Bernardo. |
|
 |
|
INFO |
|
|
Aperto: |
2015:
Castello visitabile solo su prenotazione |
Visite: |
Guidate |
Eventi speciali: |
Concerti |
Per le scuole: |
Su appuntamento |
Informazioni: |
Via Provinciale, 2 Borghetto di Borbera, Fraz. Torre Ratti (AL)
Email: castellotorreratti@yahoo.it |
|
|
|
|
SERVIZI |
|
|
Cantina: |
No |
Bar: |
No |
Ristorante: |
No |
B&B/Albergo: |
No |
Cerimonie/Matrimoni: |
No |
Convegni/Eventi: |
Si |
|
|
|
|
|
|
|
PARTNERS |
|
|
 |
|
|
|