|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
(Prov. di Alessandria) |
ATTENZIONE
È necessario scaricare il nuovo player Flash
per visualizzare la galleria di immagini.
|
|
L’origine del castello risale al Medioevo, probabilmente al XIII sec. La strategica posizione del feudo, al controllo della media valle del Tanaro, si risolse nei secoli uno svantaggio, per le ripetute devastazioni e demolizioni cui andò incontro.
Nel ‘700 estesi i lavori di restauro ripristinarono la primitiva struttura del fabbricato. Attualmente nel suo interno rimangono a testimonianza delle sue origini antiche alcuni archi di tufo alternati a mattoni databili intorno al XIII sec., le piombatoie sulla facciata principale, la torre cilindrica merlata ed una torre quadrata scostata dal corpo principale.
Da documenti di archivio si sa che il feudo allora detto redabo’ il 16 marzo 1445 venne venduto ai conti Scarampi che ne mantennero la proprietà fino alla fine del XVIII sec.
Quando castello e proprietà passò alla famiglia Della Rovere. Dal 1830 il castello e tutta la tenuta venne acquistata dalla famiglia Doria Lamba, tuttora proprietaria, che ivi pose la sua dimora estiva.
Al castello si possono organizzare cerimonie, eventi, convegni, mostre ed altri eventi conviviali previo contatto con i padroni di casa. |
|
Per maggiori info: www.redabue.it
|
|
 |
|
|
|
|
PARTNERS |
|
|
 |
|
|
|