|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
(Prov. di Alessandria) |
ATTENZIONE
È necessario scaricare il nuovo player Flash
per visualizzare la galleria di immagini.
|
|
Le prime notizie sono del 1624, quando la cascina del Lajone viene citata nel testamento del feudatario di Quattordio, Annibale Guttuario; in virtù del rango e dell’importanza del proprietario, la tenuta doveva avere più l’aspetto di una dimora signorile, che di una casa di campagna o una masseria.
La proprietà nel tempo passerà a famiglie nobili di Asti e di Alessandria che ne accresceranno l’impronta signorile.
Oggi è un ambiente che custodisce gelosamente il suo splendore. Le ultime ristrutturazioni hanno riportato all’originale bellezza gli affreschi delle sue sale.
Il clima è caldo e accogliente con camini e gli ampi spazi possono ospitare fino a trecento invitati.
E’ circondata da roseti ed un magnifico parco secolare di querce, sequoie e cedri del Libano.
Situato sul dorso collinare vanta di grande riservatezza poiché lontano dal fragore di strade e città. |
|
Per maggiori info: www.castellodilajone.it
|
|
 |
|
|
|
|
PARTNERS |
|
|
 |
|
|
|